Canti dal cuore del mondo – (Festa della Musica 2023 – Ferrara – Piccola Musica)

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Piccola Musica - Ferrara - Canti dal cuore del mondo

In occasione dell’azione “Nascere e crescere in musica… dove c’è musica c’è comunità!” organizzata dal Tavolo Permanente Musica 0-6 in occasione della Festa della Musica 2023.

PICCOLA MUSICA ha presentato …

“CANTI DAL CUORE DEL MONDO”
dedicato a famiglie con piccolissimi 0-6 anni

Ferrara, Piazza XXIV Maggio – Mercoledì, 21 giugno 2023 – Dalle 17 alle 18
ingresso libero aperto a tutti

Il cuore del mondo è il cuore degli adulti che si prendono cura dei bambini con amore e fiducia.
Ed è proprio di tutte le culture usare la musica e il canto come mezzo di cura, perché è attraverso il canto che creiamo legami e nutriamo relazioni È con questo spirito che ho immaginato un momento di condivisione di canzoni e giochi musicali d’infanzia tradizionali presentati direttamente da famiglie delle diverse culture che vivono a Ferrara a tutte le famiglie con piccolissimi che vorranno partecipare.
Il mio ruolo sarà quello di mediare tra le famiglie che presentano le proprie canzoni tradizionali e le altre, in modo da non renderlo un semplice momento di fruizione, ma un vero, profondo, momento di connessione e partecipazione. Il fare musica insieme diventerà allora prima condivisione di esperienze positive, poi memoria di emozioni indelebili e infine segno di appartenenza ad una comunità che si riconosce attraverso la voce di ogni partecipante, indipendentemente dalla cultura di provenienza.

Ascoltare per crescere. Suoni, musica e movimento (Festa della Musica 2023 – Cuneo – Chiocciole Sonore)

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Chiocciole Sonore - Cuneo - ascoltare per crescere

In occasione dell’azione “Nascere e crescere in musica… dove c’è musica c’è comunità!” organizzata dal Tavolo Permanente Musica 0-6 in occasione della Festa della Musica 2023.

CHIOCCIOLE SONORE ha presentato …

“Ascoltare per crescere”
dedicato a famiglie e bimbi 0/6

Cuneo, presso “spazio famiglie in cerchio” via Sebastiano Grandis 28/a, il 21/6/2023 alle 16 30 – ingresso libero su prenotazione al num 3200875560 – email graziellapzz452@gmail.com

Ascoltare per crescere
Suoni, musica e movimento

Il laboratorio per piccoli e piccolissimi punta a sviluppare le naturali potenzialità innate del bambino, fin dalla più tenera età. Tutto parte dall’ascolto, che verrà usato come canale preferenziale con il bambino per instaurare una comunicazione musicale. Attraverso il movimento spontaneo e la voce, la musica si avvicina ai più piccoli rispettandone i tempi di apprendimento. Un percorso rivolto ai bambini di età 0-6 anni e pensato per le famiglie, che desiderano donare armonia ed equilibrio ai propri figli durante le delicate fasi di crescita e soprattutto nei primi anni.

Il laboratorio ha avuto durata di 45 min.

Per info tel. 3200875560 – email graziellapzz452@gmail.com

 

Musica in Natura … un tempo per osservare, un tempo per ascoltare, un tempo per sentire (Festa della Musica 2023 – Cagliari – contattosonoro)

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - contattosonoro - Cagliari - Musica... inNatura

In occasione dell’azione “Nascere e crescere in musica… dove c’è musica c’è comunità!” organizzata dal Tavolo Permanente Musica 0-6 in occasione della Festa della Musica 2023.

L’Associazione Culturale CONTATTOSONORO, in collaborazione con Associazione Punti di Vista, Jazzin’ Family e Jazz in Sardegna hanno presentato …

“Musica inNatura… un tempo per osservare, un tempo per ascoltare, un tempo per sentire.” dedicato alle famiglie 0-3 del Libro Nido La Tana di Lunamoonda

Parco di Terramaini – Via A. Vesalio – Cagliari – 21 Giugno 2023 ore 9:30 -12

 

Questo evento sonoro-musicale, che coinvolge il Libro Nido “La Tana di Lunamoonda” per il secondo anno di seguito, simboleggia l’importanza che il servizio di nido da al mondo musica, inteso come risorsa molteplice capace di determinare una crescita armonica dell’individuo, fin da prima della sua nascita.

Festeggiamo dunque la Musica, che nelle sue forme esplorative, espressive e strutturali, rappresenta una solida presenza durante l’anno ed attraverso cui bambine, bambini ed educatrici, sperimentano la libertà di crescere in modo unico e stare in un mondo generativo e cooperante.

L’incontro è stato condotto dalla musicista-musicoterapeuta, Francesca Romana Motzo e dagli esperti di educazione in natura, Mara Lasi e Luca Gasole; sono stati coinvolti attivamente anche i genitori di ciascun iscritt*, per rafforzare ciò di cui da tempo, si ha molta cura: il senso di comunità.

È stata scelta la natura, come luogo accogliente questo momento, perchè in essa troviamo il medesimo respiro dell’anima e la possibilità di ri_conoscere e ri_conoscersi connessi l’uno all’altro. Un tempo per osservare, un tempo per ascoltare, un tempo per sentire.

Durante l’incontro si è proceduto attraverso un percorso tra gli alberi caratterizzanti il Parco di Terramaini, immergendosi nel suo paesaggio sonoro e cercando ogni possibile materiale sonoro naturale, che hanno formato il set musicale di ogni nucleo familiare e che verrà agito nell’ultima tappa di questo cammino.

Festa della Musica 2023 – Nascere e crescere in musica … dove c’è musica c’è comunità!

Festa della Musica - Tavolo Permanente Musica 0-6 - Nascere e crescere in musica ... dove c'è musica c'è comunita!

Per il secondo anno consecutivo, il Tavolo Permanente Musica 0-6 partecipa alla manifestazione nazionale dedicata alla Festa della Musica con l’intento di contribuire alla diffusione dei principi di diritto che vedono la musica come uno strumento fondamentale per una crescita armonica dell’individuo.

Con ciò si intende sostenere che attraverso l’operato di ogni membro del
Tavolo viene supportato, nutrito ed arricchito quel momento iniziale dell’esistenza che
include sia il momento della gravidanza che i successivi sei anni di crescita
dell’individuo/bambina-o così come dell’adulto/genitore.

Anche per questa edizione sceglie come forma progettuale un’azione comune da svolgere
in contemporanea con tutti i suoi componenti, per consolidare la sua voce unica che
avvolge lo stivale da nord a sud, attraverso 13 realtà sonoro-musicali differenti.

Nascere e crescere in musica … dove c’è musica c’è comunità!

Questo è il titolo dell’azione sonoro-musicale dedicata all’infanzia a cura del Tavolo Permanente Musica 0-6, ideata per la Festa della Musica 2023.

Festa della musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Nascere e crescere in musica … dove c’è musica c’è comunità! - LA MAPPA

Partendo dal tema di quest’anno “Vivi la Vita!” il gruppo di lavoro ha sviluppato una serie
di riflessioni che si sono connesse al valore della musica vissuta fin dall’inizio della vita.
Attraverso la musica si può rendere più ricca di sfumature la capacità di relazionarsi con
sé stessi e con l’altro, cosi come attraverso la conoscenza del mondo sonoro è possibile
connettersi meglio con tutte quelle parti dell’individuo che rimangono intangibili ma che
risultano poi, imprescindibili.

Esprimere sé stessi attraverso un suono che in seguito, unito ad un altro ed a tanti altri
ancora, diviene una musica che ci rappresenta e che si apre all’altro-a; diviene un segno
forte di noi stessi che si proietta verso l’incontro e che nutre la relazione.

La musica, più di ogni altro linguaggio espressivo-artistico, rappresenta la nostra identità
ed unicità, il nostro sapere musicale innato, la memoria storica della famiglia, generazione
dopo generazione, del territorio e della cultura di appartenenza, prescindendo da qualsiasi tipo di differenza ed essendo per cui riconoscibile, in modo archetipale.

Con questo spirito che fa dell’inclusione, una pratica virtuosa, emerge forse, il senso più
importante che il TPM 06 esprime attraverso il suo progetto condiviso di quest’anno:
la comunità.

Mai come in questo momento esatto, raggiungere un senso di comunità condiviso, ci
restituisce un valore dell’essere umano capace di coesistere, cooperare nel rispetto
proprio ed altrui, preservando la bellezza che naturalmente ci avvolge.

In questo periodo storico il TPM 06 trova necessario ritrovare forme generative che
supportino il ristabilirsi di un senso di comunità (forse oggi confuso, fragile e mancante di
riferimenti solidi ai quali connettersi), come forma necessaria all’interno di una società
sana, armoniosa e pacifica.

In occasione della Festa della Musica, quindi, l’intento sarà quello di calare ciascuna
azione condivisa al proprio contesto, con le proprie competenze musicali caratterizzanti e
sinergie messe in campo, sperimentando forme poliedriche di comunità sonore e
rendendo questo concetto una realtà, attraverso l’esperienza musicale.

La struttura di questa azione vedrà risuonare le seguenti città, coinvolgendo famiglie,
bambini e bambine della fascia 0-6, contesti scolastici, culturali ed urbani …

elenco eventi

Festa della Musica - Tavolo Permanente Musica 0-6 - Nascere e crescere in musica ... dove c'è musica c'è comunita!

 


CAGLIARI – ContattoSONORO

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - contattosonoro - Cagliari - Musica... inNatura

Associazione Culturale CONTATTOSONORO, in collaborazione con Associazione Punti di Vista, Jazzin’ Family e Jazz in Sardegna presentano …

“Musica inNatura… un tempo per osservare, un tempo per ascoltare, un tempo per sentire.”
dedicato alle famiglie 0-3 del Libro Nido La Tana di Lunamoonda

Parco di Terramaini – Via A. Vesalio – Cagliari – ore 9:30 -12

Questo evento sonoro-musicale, che coinvolge il Libro Nido “La Tana di Lunamoonda” per il secondo anno di seguito, simboleggia l’importanza che il servizio di nido da al mondo musica, inteso come risorsa molteplice capace di determinare una crescita armonica dell’individuo, fin da prima della sua nascita.

Festeggiamo dunque la Musica, che nelle sue forme esplorative, espressive e strutturali, rappresenta una solida presenza durante l’anno ed attraverso cui bambine, bambini ed educatrici, sperimentano la libertà di crescere in modo unico e stare in un mondo generativo e cooperante.

L’incontro verrà condotto dalla musicista-musicoterapeuta, Francesca Romana Motzo e dagli esperti di educazione in natura, Mara Lasi e Luca Gasole; saranno coinvolti attivamente anche i genitori di ciascun iscritt*, per rafforzare ciò di cui da tempo, si ha molta cura: il senso di comunità.

Scegliamo la natura, come luogo accogliente questo momento, perchè in essa troviamo il medesimo respiro dell’anima e la possibilità di ri_conoscere e ri_conoscersi connessi l’uno all’altro. Un tempo per osservare, un tempo per ascoltare, un tempo per sentire.

Durante l’incontro si procederà attraverso un percorso tra gli alberi caratterizzanti il Parco di Terramaini, immergendoci nel suo paesaggio sonoro e cercando ogni possibile materiale sonoro naturale, che formerà il set musicale di ogni nucleo familiare e che verrà agito nell’ultima tappa di questo cammino.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

 

↑torna all’elenco degli eventi ↑


CUNEO – Chiocciole Sonore

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Chiocciole Sonore - Cuneo - ascoltare per crescere

CHIOCCIOLE SONORE presenta …

“Ascoltare per crescere”
dedicato a famiglie e bimbi 0/6

Cuneo, presso “spazio famiglie in cerchio” via Sebastiano Grandis 28/a, il 21/6/2023 alle 16 30 – ingresso libero su prenotazione al num 3200875560 – email graziellapzz452@gmail.com

Ascoltare per crescere
Suoni, musica e movimento

Il laboratorio per piccoli e piccolissimi punta a sviluppare le naturali potenzialità innate del bambino, fin dalla più tenera età. Tutto parte dall’ascolto, che verrà usato come canale preferenziale con il bambino per instaurare una comunicazione musicale. Attraverso il movimento spontaneo e la voce, la musica si avvicina ai più piccoli rispettandone i tempi di apprendimento. Un percorso rivolto ai bambini di età 0-6 anni e pensato per le famiglie, che desiderano donare armonia ed equilibrio ai propri figli durante le delicate fasi di crescita e soprattutto nei primi anni.

Il laboratorio avrà la durata di 45 min.

Per info e iscrizioni tel. 3200875560 – email graziellapzz452@gmail.com

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


FERRARA – Piccola Musica

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Piccola Musica - Ferrara - Canti dal cuore del mondo

PICCOLA MUSICA presenta …

“CANTI DAL CUORE DEL MONDO”
dedicato a famiglie con piccolissimi 0-6 anni

Ferrara, Piazza XXIV Maggio – Mercoledì, 21 giugno 2023 – Dalle 17 alle 18
ingresso libero aperto a tutti

Il cuore del mondo è il cuore degli adulti che si prendono cura dei bambini con amore e fiducia.
Ed è proprio di tutte le culture usare la musica e il canto come mezzo di cura, perché è attraverso il canto che creiamo legami e nutriamo relazioni È con questo spirito che ho immaginato un momento di condivisione di canzoni e giochi musicali d’infanzia tradizionali presentati direttamente da famiglie delle diverse culture che vivono a Ferrara a tutte le famiglie con piccolissimi che vorranno partecipare.
Il mio ruolo sarà quello di mediare tra le famiglie che presentano le proprie canzoni tradizionali e le altre, in modo da non renderlo un semplice momento di fruizione, ma un vero, profondo, momento di connessione e partecipazione. Il fare musica insieme diventerà allora prima condivisione di esperienze positive, poi memoria di emozioni indelebili e infine segno di appartenenza ad una comunità che si riconosce attraverso la voce di ogni partecipante, indipendentemente dalla cultura di provenienza.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


MATERA – Il setticlavio

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Il Setticlavio - Matera - Concerto interattivo Musica Maestro

IL SETTICLAVIO MATERA presenta …

Concerto Interattivo “Musica Maestro”
dedicato a bambini 0-3 e genitori

presso la scuola di musica “Il Setticlavio”, Matera.
20 GIUGNO ore 18 – ingresso libero

I bambini, insieme ai loro genitori, avranno l’opportunità di immergersi in un ambiente musicale fatto di voci e strumenti d’arte, per scambiare sguardi e respiri e interagire spontaneamente con la musica in un’esperienza globale che attiva il corpo, la mente e le emozioni.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑

 


MELISSANO – Junior Band

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Junior Band - Melissano- Concerto per bimbi 0-3 e famiglie

JUNIOR BAND APS MELISSANO presenta …

“Concerto per bambini 0-3 e famiglie”, dedicato alle famiglie 0-3 e genitori

Melissano, scuola dell’infanzia, Mercoledì, 21 giugno 2023 ore 10:30

Ascolti e canti senza parole alla presenza di bambini 0-3 e loro familiari stimolando un dialogo musicale attraverso la voce.
Ascolti dal vivo di musica strumentale con la presenza di musicisti.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


MILANO – Musica XXI

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Musica XXI - Milano - Missione: musica in festa!

Associazione Musica XXI APS presenta …

Missione: musica in festa!
dedicato a bambini 0-6 anni e famiglie

presso Scuola dell’Infanzia G. Rossello, Via C. Goldoni 68, 20129 Milano – 21 giugno 2023, ore 16

ingresso libero con iscrizione obbligatoria al link: https://volontariato.comune.milano.it/progetti-0-18/arte

Per maggiori informazioni scrivere a : info@musicaventunesimo.it

Sono previste attività di esplorazione – sperimentazione – manipolazione – ideazione sonora. Canti, ritmi e suoni, ritmi da realizzarsi con vari musicali vari a disposizione per le diverse prove da condividere in allegria con amici e familiari. Evento inserito in “Play Milano 0.18” , iniziativa del Comune di Milano dedicato al gioco cittadino grazie al quale i bambini e le bambine possono partecipare a diverse attività pensate per il loro svago e per favorire la loro partecipazione attiva e la socialità.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


MILANO – Audiation Institute

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - La Giò23 - Audiation Institute - Milano - Musica in cortile

La Scuola Giovanni XXIII (LaGiò23) con Audiation Institute presentano …

MUSICA IN CORTILE
Canti e musiche di bambini, genitori, maestri e amici della Giò23.

Via De Predis 8 – 20155 – Milano – 21-06-2023 – ore 18.00 – ingresso libero

 

↑torna all’elenco degli eventi ↑


PISTOIA – AUDIATION INSTITUTE (Firenze, Prato, Pistoia)

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Audiation Institute Firenze, Prato, Pistoia - Musica insieme al Villone

Gli insegnanti Audiation Institute di Firenze, Prato e Pistoia presentano …

“Musica insieme al Villone”
dedicato a bambine e bambini dagli 0 anni in su e famiglie

Pistoia, Villone Puccini – Mercoledì, 21 giugno 2023 – Dalle 17.30 alle 19.30
partecipazione libera e informale, rivolta alle famiglie degli allievi dei corsi di musica Gordon…e amici!

Musica è comunità. Come ogni anno desideriamo riunire le famiglie delle bambine e dei bambini che seguono i nostri corsi e percorsi musicali in un pomeriggio di canti, giochi, merende sul prato. Gli allievi più grandi canteranno un repertorio di brani a due voci per l’ascolto dei più piccoli in un clima di piacere, assenza di pressione, informalità e gioco. Portate la vostra merenda e, se volete, restate a cena sul prato.

Per informazioni: Arnolfo Borsacchi – Formatore Audiation Institute 3338842521

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


PONTEDERA – Matura Infanzia

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Matura Infanzia - Pontedera - Incantandoci...tra orme sonore e fantasie musicali

Associazione MATURA INFANZIA presenta …

“Incantandoci… tra orme sonore e fantasie musicali” – dedicato a famiglie 0-6

Accademia Musicale di Pontedera – Mercoledì, 21 giugno 2023 ore 16:30
ingresso libero

Nell’arco del pomeriggio del 21 giugno bambine e bambini dei corsi 0-6, insieme alle loro famiglie, esporranno, presenteranno e commenteranno le loro tracce sonore e musicali realizzate quest’anno all’interno dell’Accademia Musicale Pontedera, in uno scambio artistico e poetico che coinvolgerà piccoli e grandi e tutta la comunità in visita.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


PORTOFERRAIO – ISOLA D’ELBA – Pappa di Musica

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Pappa di Musica - Portoferraio - Livorno - Isola d'Elba - musica...nascente per bambini 0-3 con mamma e/o papà

PAPPA DI MUSICA presenta …

“Musica… nascente” dedicato ai bimbi 0-3 anni con mamma e/o papà

Portoferraio (Li), Circolo di Carpani – Mercoledì, 21 giugno 2023 ore 16:30
ingresso libero con prenotazione all’email Pappadimusica@gmail.com

Dopo molto tempo di divulgazione musicale e semina di comunità musicali, quest’anno cambio territorio geografico. Un territorio che mi appartiene nelle origini, ma dal quale sono stata a lungo lontana. Quale occasione migliore della Musica per creare e far nascere una nuova comunità musicale? Quale ambito migliore se non quello dei bambini con le loro famiglie e/o le loro educatrici? Succedono sempre delle meraviglie.

Pappa di Musica nacque proprio con l’intento di poter “alimentare” di musica i piccoli tutti i giorni e far sì che le stesse famiglie di casa ed educative, potessero condividere suoni, ritmi e movimento in molti momenti della propria giornata.

Qui all’Elba, con il supporto della cooperativa Arca e della sua coordinatrice e in condivisione con Tavolo Permanente Musica 0-6 anni, nella Giornata Mondiale della Musica del 21 giugno, propongo degli incontri musicali per bimbi 0-3 anni con mamma o papà.

Saremo in cerchio, seduti e in movimento seguendo canti senza parole e ritmi, giocando insieme con la musica.
I genitori e/o le educatrici verranno guidati in modo da poter godere delle sorprese della musica e delle relazioni che si creeranno con essa.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


RAVENNA – I suoni in tasca

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Chiocciole Sonore - Ravenna - siamo tutti tessere di un mosaico

I SUONI IN TASCA presenta …

“SIAMO TUTTE TESSERE DI UN MOSAICO – un dono per la festa della musica”

da Ravenna per tutta l’Italia – Mercoledì, 21 giugno 2023

La voce del singolo può essere la voce per tuttə !
E così accade che un membro del TPM 0-6, colpito dall’alluvione recentemente avvenuta in Emilia Romagna, decida comunque di far parte del progetto ideato insieme al Tavolo, attraverso un dono speciale per la Festa della Musica.
Non potendo realizzare la sua azione sonoro-musicale a Ravenna, Giorgio Minardi dell’Associazione “Suoni in tasca”, consegna ad ognuno di noi membri dell’Assemblea, una sua canzone, che il 21 giugno verrà fatta ascoltare nelle altre 13 città rappresentative del TPM 0-6.
La canzone “Siamo tutte tessere di un mosaico”, fortemente connessa al concept del progetto di questa edizione, vuole rafforzare i legami, la condivisione ed un senso di comunità ri_conosciuto.
Evviva la musica, così come nella sua festa, ogni singolo giorno dell’anno 🎶🎵🎶🎵

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑

 

 


ROMA – Crescendo in musica

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Crescendo in Musica - Roma - Promenade

CRESCENDO IN MUSICA presenta …

“PROMENADE”, Laboratorio concerto dedicato a famiglie e bambini 0-6 anni

ROMA – 21 GIUGNO ore 16:30
Laboratorio concerto riservato ai bambini 0-6 ed educatori della casafamiglia Il Girotondo – via del Casaletto 400 – Roma.

Una passeggiata attraverso musicale attraverso realtà culturali i continenti. I musicisti intorno al pubblico eseguiranno canti e brani strumentali ai quali adulti e bambini potranno partecipare con un ascolto attivo.

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑


TAURIANOVA – MagicaMusica

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - MagicaMusica - scuola di musica - Taurianova - Reggio Calabria - Piccolo Grande Concerto 0-6 - per famiglie e bamini 0-6 anni

La scuola di musica MagicaMusica presenta …
“PICCOLO GRANDE CONCERTO 0-6”
dedicato a bambini da 0 a 6 anni accompagnati dai genitori/tutori.

21 GIUGNO 2023 ORE 17:30 presso la sala concerti di MagicaMusica
via Alcide De Gasperi n.20-22 TAURIANOVA (Reggio Calabria)
Evento a numero limitato con ingresso libero e prenotazione obbligatoria via email a info@magicamusica.it oppure con telefonata/whatsappal numero  0966.643.797

“PICCOLO GRANDE CONCERTO 0-6″
è un modo unico di vivere l’esperienza della musica dal vivo: nessun palco e nessuna platea ma uno spazio condiviso in cui i bambini, insieme ai loro genitori, seduti liberamente e comodamente a terra, vivranno un momento di immersione nel suono di voci e di strumenti. Per i bambini verranno cantati e suonati brani, prevalentemente senza parole, provenienti da un repertorio molto vario. I “piccoli” più che ascoltatori, vivranno la musica e il far musica; saranno liberi di muoversi e usare la voce in un’atmosfera di rilassamento che permetterà a grandi e piccini di vivere un’esperienza globale che attiva il corpo, la mente e le emozioni.

Informazioni e prenotazioni 0966.643.797 – info@magicamusica.itwww.magicamusica.it

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑

 


TRIESTE e TUTTA ITALIA

Festa della Musica 2023 - Tavolo Permanente Musica 06 - Nati per la Musica - “Ma la Vita come fa? – Dalla Mappa al Tesoro costruiamo insieme il nostro Scrigno Sonoro"

Nati per la Musica presenta …
“Ma la Vita come fa? – Dalla Mappa al Tesoro costruiamo insieme il nostro Scrigno Sonoro”

Costruite il vostro Scrigno Sonoro, trovate i vostri suoni preziosi, segnateli sul retro dei gioielli (se sono in bianco e nero, colorateli!) e inseriteli nello Scrigno.

Scaricate gratuitamente il modellino e i gioielli da ritagliare al link https://bit.ly/FestadellaMusica_NpM2023, stampateli (a colori o in bianco e nero) e giocate insieme a noi 🙂

Poi raccontateci con foto o brevi video, la vostra esperienza sonora preziosa.
E, ovviamente, non dimenticate di condividere!!!

→ VEDI FOTO E VIDEO DELL’EVENTO

↑torna all’elenco degli eventi ↑