Jazzin’Family chiude l’anno con un nuovo progetto comunitario dedicato alle famiglie 0-6 … la CAROVANA SONORA  !

CAROVANA SONORA - Jazz in Sardegna - Tavolo Permanente Musica 0-6

Una prima assoluta a livello nazionale che vedrà la città di Cagliari, sede di un evento straordinario, che riunirà i migliori tra gli artisti-educatori nazionali, in ambito sonoro musicale, per la fascia 0-6 anni.

Un territorio, quello di Cagliari, che in questa occasione diviene una casa preziosa e necessaria, accogliendo i professionisti ospiti la cui mappatura obbliga in genere, ad una distanza fisica forzata; ma allo stesso modo riceverà per quella fascia di cittadinanza cosi importante, da rappresentare il nostro futuro, competenza, visioni, sogni e bellezza, attraverso una delle Arti più nobili: la Musica.

12 professionisti provenienti da tutta la penisola e membri del Tavolo Permanente Musica 0-6, un organismo nazionale di raccordo tra associazioni, liberi professionisti, enti pubblici e privati, che ha nei propri fini la promozione dell’educazione musicale per la fascia d’età 0-6 anni.

Il TPM06, ospite d’onore di questo progetto, come definito nel suo manifesto, garantisce uno spazio comune per lo scambio, il confronto, la riflessione, la ricerca, la progettazione concordata di azioni che favoriscano e promuovano l’educazione musicale per tutte le bambine e i bambini, promuovendo una forte connessione con ciascun territorio interagito, attraverso la messa in campo di alleanze educative capaci di sensibilizzare, accompagnare e sostenere a livello formativo, educatrici, educatori e genitori nella riscoperta delle proprie potenzialità educativo-musicali.

Un progetto che mira a creare uno spazio di studio e confronto tra professionisti che poi a loro volta si adoperano per una restituzione al territorio significativa.
Un transito che mira ad approfondire tematiche sociali, educative e didattico musicali contemporanee, ma che allo stesso tempo nutre il territorio di una proposta culturale che si poggia e consolida una presenza di diretti fruitori, attivi e partecipi: le famiglie 0-6.

Dall’1 al 5 di novembre, dunque, ci sarà un gran fermento tra il Teatro Massimo ed il Polo Bibliotecario Falzarego 35 di Cagliari, che vedrà impegnati i professionisti ospiti, dapprima in una residenza didattica ed a seguire, in una restituzione al territorio di Arti Musicali per famiglie 0-6 attraverso incontri e performance sonore.

Dall’1 al 3 mattina, dunque, si svilupperà una fucina di riflessioni, confronti e scambi in presenza, di esperienze, conoscenze e suggestioni con lo scopo di approfondire un tema più che mai necessario oggi, come il senso ed il valore della comunità.
Come generarla, consolidarla e radicarla attraverso la musica, rispettando l’unicità dei singoli individui e traendo forza da ogni singolo territorio interagito in quanto luogo germinale, per sensibilizzare la società civile circa l’importanza di tenere vicine le bambine ed i bambini al suono e alla musica per tutto il corso della loro vita.

Dal 3 pomeriggio fino a tutta la domenica 5 invece, prenderà il via un ricco programma di di incontri e performance del mondo dell Arti musicali, rigorosamente suddivisi per le fasce d’età che vanno dalla gravidanza al nido ed all’infanzia.

CAROVANA SONORA - Jazz in Sardegna - Tavolo Permanente Musica 06

10 realtà didattico-artistiche-musicali provenienti da città come Ferrara, Cuneo, Matera, Cagliari, Taurianova, Milano, Roma, Isola d’Elba, Brindisi, porteranno la loro visione di cosa sia la musica nei primi anni di vita di un individuo, coinvolgendo genitori e bambin* in esperienze sonoro-musicali partecipate e comunitarie.

Una grande sinergia per la realizzazione di questo evento che vede in campo non solo l’ormai consolidata collaborazione tra Jazz in Sardegna e contattosonoro come creatori del comparto Jazzin’ Family ed il Teatro Massimo, ma anche quella del Teatro del Sale e l’associazione ARC che aprono le porte del Polo Bibliotecario Falzarego 35 a Cagliari, ospitando gran parte delle famiglie 0-6 del territorio, per una capienza complessiva di poco più di 150 posti.

La rassegna stampa

CAROVANA SONORA - rassegna stampa


Ecco tutti gli eventi per le famiglie 0-6  in ordine cronologico …

 

venerdì 3 novembre 2023


CAROVANA SONORA - MagicaMusica - Luca Battaglia - Monica Scarfò

“Un’avventura in musica”
Luca Battaglia e Monica Scarfò – MagicaMusica – Taurianova (RC)

fascia: 4/6 anni
capienza: 10 unità (nuclei familiari)
sede: sala Teatro – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 1h
giorno: venerdì 3 novembre 2023
orario: 17:00/18:00
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !


CAROVANA SONORA - Chiocciole Sonore - Graziella Puzzo

“I Suoni che nutrono”
Graziella Puzzo – Chiocciole Sonore – Cuneo

fascia: gravidanza
capienza: 10 unità (coppie)
durata: 1h30
sede: sala Arc – via Falzarego 35 – Cagliari
giorno: venerdì 3 novembre 2023
orario: 17:00/18:30
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !

 

SABATO 4 NOVEMBRE 2023 (MATTINO)


CAROVANA SONORA - Il Setticlavio - Sara Madio

“Il Movimento della Musica – giochi, attivita e scoperte del corpo in azione!”
Sara Madio – Il Setticlavio – Matera

Fascia: 4/5 anni
capienza: 10 unità (nuclei familiari)
sede: sala Arc – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 1h
giorno: sabato 4 novembre 2023
orario: 09:30/10:30
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !


CAROVANA SONORA - Pappa di Musica - Francesca Staibano

“Danziamo? La Musica espressa nel gioco del corpo, dei sensi, delle relazioni.”
Francesca Staibano – Pappa di Musica – Isola D’Elba

fascia: 4/5 anni
capienza: 10 unità (nuclei familiari)
sede: sala Teatro – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 1h30
giorno: sabato 4 novembre 2023
orario: 10:00/11:30
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !


CAROVANA SONORA - contattosonoro - Francesca Romana Motzo

“Musica inNata”
Francesca Romana Motzo – contattosonoro – Cagliari

fascia: 0/6 mesi
capienza: 8 unità (nuclei familiari)
durata: 1h
sede: sala Lab – via Falzarego 35 – Cagliari
giorno: sabato 4 novembre 2023
orario: 10:00/11:00
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !


CAROVANA SONORA - Junior Band - Alessandra Manti

“Giocomusica – Azioni e scenari sonori con le bambine ed i bambini”
Alessandra Manti – Junior Band – Melissano (LE)

fascia: 5 anni
capienza: 10 unità (nuclei familiari)
sede: sala Arc – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 1h
giorno:  sabato 4 novembre 2023
orario: 11:00/12:00
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !

 

 

SABATO 4 NOVEMBRE 2023 (POMERIGGIO)


CAROVANA SONORA - Piccola Musica - Francesca Venturoli

“Un giorno a mare un racconto per kamishibai e canzoni”
Francesca Venturoli – Piccola Musica – Ferrara

fascia: 2/4 anni
capienza: 10 unità (nuclei familiari)
sede: sala Arc – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 40′
giorno: sabato 4 novembre 2023
orario: 16:30/17:10
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !

fascia: 4/6 anni
capienza: 10 unità (nuclei familiari)
sede: sala Arc – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 40′
giorno: sabato 4 novembre 2023
orario: 17:30/18:10
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !


CAROVANA SONORA - Crescendo in Musica - Paola Conte

“Sento – Voce, musica, violoncello”
Paola Conte – Crescendo in musica – Roma

fascia: 3/6 anni
capienza: 8 unità (nuclei familiari)
sede: sala Lab – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 1h
orario: 16:30/17:30
giorno: sabato 4 novembre 2023
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !


CAROVANA SONORA - Audiation Institute - ArnolfoBorsacchi - PierElisaCampus

“Mini Miniature”
Arnolfo Borsacchi e Pier Elisa Campus – Audiation Institute – Italia

fascia : 3/6 anni
capienza: 20 unità (nuclei familiari)
durata: 1h20
sede: Sala teatro – via Falzarego 35 – Cagliari
giorno: sabato 4 novembre 2023
orario: 17:00/18:20
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !

 

 

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 (MATTINO)

CAROVANA SONORA - Audiation Institute - ArnolfoBorsacchi - PierElisaCampus

“Mini Miniature”
Arnolfo Borsacchi e Pier Elisa Campus – Audiation Institute – Italia

fascia: 0/3 anni
capienza: 20 unità (nuclei familiari)
durata: 1h20
sede: M3 – Teatro Massimo – Cagliari
giorno: domenica 5 novembre 2023
orario: 10:30/11:50
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !

 

DOMENICA 5 NOVEMBRE 2023 (POMERIGGIO)

CAROVANA SONORA - contattosonoro - Francesca Romana Motzo

“Musica inNata”
Francesca Romana Motzo – contattosonoro – Cagliari

fascia: 0/6 mesi
capienza: 8 unità (nuclei familiari)
durata: 1h
sede: sala Lab – via Falzarego 35 – Cagliari
giorno: domenica 5 novembre 2023
orario: 16:30/17:30
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !

 

CAROVANA SONORA - Crescendo in Musica - Paola Conte

“Sento – Voce, musica, violoncello”
Paola Conte – Crescendo in musica – Roma

fascia: 0/3 anni
capienza: 8 unità (nuclei familiari)
sede: sala Teatro – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 1h
giorno: domenica 5 novembre 2023
orario: 16:30/17:30
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !


CAROVANA SONORA - Musica XXI - Emmanuela Zanchetta

“Caleidoscopio Sonoro”
Emmanuela Zanchetta – Musica XXI – Milano

fascia: 1/3 anni
capienza: 10 unità (nuclei familiari)
sede: sala Arc – via Falzarego 35 – Cagliari
durata: 50′
giorno: domenica 5 novembre 2023
orario: 17:30/18:20
MAGGIORI DETTAGLI
PRENOTA !